COVID
Siamo impegnati da oltre 110 anni a mantenere le promesse. Per questo noi
di Grafiche Milani guardiamo fiduciosi all’imminente riapertura e a ciò che
verrà. Continueremo, semplicemente, a fare al meglio il nostro lavoro, aggiungendo
il nuovo capitolo dedicato alla sicurezza, perché questo fa parte
della nostra cultura e della nostra tradizione.
Mai come ora, il nostro team è a completa disposizione e supporto di tutti
Voi. Abbiamo avviato procedure di lavoro innovative, sfruttando le moderne
tecnologie, per garantire la sicurezza di tutti i nostri clienti. Gli incontri si tengono
in remoto ed è possibile stabilire modalità e tempistiche su misura per
ogni esigenza. Anche ogni avviamento macchina e fase iniziale di qualsiasi
processo di stampa può essere organizzato e condiviso in videoconferenza.
Le difficoltà di questo momento rafforzano il nostro senso del dovere e
la responsabilità sociale che abbiamo: sostenere le persone e i saperi che
rendono il Made in Italy il grande motore dell’economia del nostro Paese.
Siamo pronti fin da ora a scrivere l’inizio di un nuovo futuro.
temperatura corporea prima
dell’accesso al lavoro.
- I dipendenti attivi in sede devono rispettare attentamente le regole di igiene
richiamate dal Ministero della Salute e mantenere la distanza di sicurezza. - Ogni dipendente è dotato dei dispositivi di protezione individuale – mascherine
facciali, guanti, visiere protettive – conformi alle disposizioni scientifiche
e sanitarie. - Per ogni postazione di lavoro, l’azienda ha messo a disposizione idonei
mezzi detergenti per le mani. - Ogni giorno viene effettuata la pulizia e la sanificazione completa, con prodotti
specifici, dei locali dell’azienda e degli strumenti di lavoro: pavimenti,
aree comuni, scrivanie, computer, schermi touch, mouse, distributori automatici
di bevande e snack, maniglie, macchinari. - Il magazzino/deposito della carta è pulito e sanificato tutti i giorni con un
macchinario specifico per l’eliminazione di eventuali batteri e agenti contaminanti,
mantenendo l’ambiente salubre e sicuro. - L’accesso agli spazi comuni è contingentato per garantire il mantenimento
della distanza minima di sicurezza di un metro, con la previsione di una ventilazione
continua dei locali e di un tempo ridotto di sosta all’interno di tali
spazi. - Per il personale dei fornitori esterni (corrieri, fattorini, ditte appaltatrici)
sono previste procedure di ingresso nella portineria in sicurezza, riducendo i
tempi di sosta, transito e uscita solo per il tempo necessario al ritiro/consegna
pacchi. - Vengono rispettate le disposizioni per l’accesso degli autisti al ricevimento
merci. - Gli esterni che devono conferire con il personale dell’azienda saranno accompagnati
nella sala riunione, quotidianamente sanificata, e non sarà loro
consentito circolare in altri spazi di lavoro.